Capitolo 16 – Modena

Capitolo 16 Modena Ciao piccoli rugbisti, sono io, la vostra Viola, e oggi vi voglio raccontare una giornata davvero speciale: il tradizionale Memorial Mucchi, che si è svolto come ogni anno sui campi Modena. È stata una festa del minirugby piena di energia, amicizia e tanto sport. Appena arrivata, ho sentito l’entusiasmo nell’aria. Le Viole erano pronte, il sole splendeva caldissimo e i campi erano pieni di piccoli atleti. La nostra Under 8 ha giocato un torneo spettacolare. Tutto il lavoro fatto durante l’anno si è visto in campo e ha dato i suoi frutti. I bambini hanno conquistato la prima coppa della stagione, una bellissima vittoria che resterà nella memoria di tutti. Nei gironi iniziali hanno ottenuto tre grandi successi: due vittorie contro le due formazioni di Modena e una contro la Lazio, risultati che li hanno qualificati per i quarti di finale. In quella fase hanno affrontato l’ASR Milano, una squadra forte contro la quale hanno lottato fino all’ultimo, ma senza riuscire a superarla. I nostri piccoli delle Viole si sono comunque conquistati l’importantissimo accesso alla finale per il terzo e quarto posto. E lì hanno dato davvero il meglio, vincendo con grinta e cuore contro il Gispi Prato per 5 a 2. È stata una partita intensa, emozionante e ricca di azioni belle da vedere. Un bellissimo momento per bambini e allenatori, che erano davvero orgogliosi. Tutti gli atleti hanno segnato almeno una meta e realizzato placcaggi durante il torneo. Ognuno ha dato il proprio contributo, dimostrando quanto siano cresciuti nel gioco e nello spirito di squadra. I capitani, Matteo Cottafavi e Giovanni Carini, hanno guidato i compagni con carattere. Pietra Citrà e Steven Paterlini vincono il premio come migliori in campo. Enea Tagliani ha dato il massimo con i suoi placcaggi coraggiosi. Arjon Rexhepi e Leonardo Kadid si sono fatti notare per l’energia con cui sono entrati in partita nei momenti più importanti, dando una spinta alla squadra. Anche la nostra Under 10 ha mostrato grande qualità e determinazione. Nei gironi iniziali hanno giocato con sicurezza, mettendo in campo un gioco ordinato e costante. Le vittorie nei primi incontri hanno confermato il lavoro fatto durante l’anno, sia a livello individuale che di squadra. Con il passare della giornata le partite sono diventate sempre più impegnative. I nostri atleti hanno affrontato formazioni forti come Bologna, Lyons Amaranto e Formigine. Vittoria dopo vittoria si sono guadagnati con merito l’accesso alla finale per il primo e secondo posto contro il Gispi Prato, una squadra già affrontata in altre finali. È stata una partita combattutissima, ma purtroppo persa di una sola meta. Nonostante questo, i ragazzi dell’Under 10 hanno conquistato con orgoglio la coppa del secondo posto, portando a casa un risultato importante.Edoardo Melli è stato premiato come miglior giocatore in campo per il suo spirito durante tutto il torneo. Giulio Citrà, Giovanni dell’Acqua e Giuseppe Zambito si sono distinti per la velocità, mentre Tommaso Orlandini ha ricevuto il premio mete. Rebecca Zavaroni e Anna Dutto si sono fatte notare per la decisione dei loro placcaggi. È stata una giornata piena di emozioni, e io, sono stata felicissima di essere stata accanto a voi in ogni azione. È bello vedere quanto amore ci mettete in questo sport Vi aspetto al prossimo torneo… in un posto davvero speciale!!!
Capitolo 15 – Mussini

Capitolo 15 MUSSINI Ciao Viole! Sono sempre io, la vostra instancabile Viola! Questa volta vi porto con me al Torneo Memorial Mussini, una giornata piena di energia, sorrisi, sole caldo e mete spettacolari, organizzata a Moletolo dalle Zebre Family. Le nostre Viole, dai più piccoli agli instancabili Under 12, hanno dato il meglio, portando in campo tutto il cuore, l’entusiasmo e… una gran voglia di divertirsi! Siete pronti a rivivere con me le emozioni di questa grande avventura? Allora via, un paragrafo alla volta: partiamo dai più piccoli! Che meraviglia vedere i nostri piccolissimi dell’Under 6 vivere una giornata così speciale al Torneo Mussini! Tra giochi motori, percorsi divertenti e le prime vere partitine, hanno iniziato a scoprire il magico mondo del rugby… e anche quanto sia bello correre con la palla in mano!Le emozioni erano davvero tante: qualche sguardo curioso, tanti sorrisi e un pizzico di timidezza all’inizio, ma poi via, tutti in campo con entusiasmo e voglia di giocare!Tra i momenti da ricordare, le azioni scattanti di Carlo Dell’Acqua e di Guglielmo Zavaroni e i placcaggi coraggiosi di Rubini, sempre prontissimo a farsi valere. Bravissimi tutti: le Viole del futuro crescono alla velocità della luce! Che giornata anche per i nostri piccoli Under 8! Sotto un sole caldo e tra gli applausi dei tifosi, hanno aperto il torneo alla grande vincendo il primo girone contro i Fennec Fox e Mantova. La difesa è salita compatta come un muro, e in attacco il pallone ha girato con tantissimi passaggi: azioni di squadra e una crescita incredibile!Nel secondo girone la sfida si è fatta sempre più tosta: contro Valdarno, fortissimi fisicamente, e contro Monferrato, velocissimi in attacco, le nostre Viole hanno dato il massimo in due match pieni di emozioni, sia in campo che sugli spalti.Il girone finale, quello che valeva il piazzamento, li ha visti affrontare due avversari davvero temibili: Jesi e Viadana. Ma le Viole non si sono tirate indietro e, con grande coraggio, si sono conquistate un bellissimo sesto posto nella classifica generale!Migliore in campo Pietro Citrà, con tantissime mete e placcaggi. Bravissimo anche Arjon, pronto e deciso. Una menzione speciale alla grinta travolgente di Pietro Domenicucci! Grande giornata anche per l’Under 10! Nel primo girone, i nostri ragazzi hanno mostrato subito di che pasta sono fatti, vincendo con determinazione e un ottimo gioco contro Seregno e Red/Molon Labè. Ma il vero spettacolo è arrivato nel secondo girone… Dopo una bella vittoria contro Valdarno, le Viole hanno affrontato una squadra davvero speciale: Babice, arrivati dalla Repubblica Ceca! È stata una partita da batticuore, fisica, combattuta, emozionante, e si è conclusa con un pareggio 1-1 che ha lasciato tutti – in campo e sugli spalti – senza fiato. Una delle partite più belle dell’anno!Ottima giornata per Edoardo Melli e Leonardo Panni, sempre grintosi e generosi in ogni azione. Velocissimi come il vento, Giovanni Dell’Acqua e Giulio Citrà hanno segnato mete fondamentali, mentre Rebecca Zavaroni e Samuele Cavatorta si sono fatti notare per placcaggi decisi e coraggiosi. Bravi, Viole! Ottimo sostegno di Andrea Campana! Per il Torneo Mussini, la nostra Under 12 ha vissuto una bellissima esperienza di squadra e collaborazione, unendosi ai compagni della Rugby Parma per formare due formazioni miste che hanno giocato in gironi diversi. E che spettacolo hanno regalato!È stata una delle giornate più belle della stagione: i nostri atleti hanno messo in campo grinta, aggressività, grande concentrazione, ma soprattutto tanta qualità nei passaggi e nei placcaggi. Nei primi gironi sono arrivati ottimi risultati contro Napoli, Formigine, Titani e Valdarno, dimostrando un gioco fluido e combattivo. La seconda fase li ha visti affrontare avversari tosti come Monferrato, Jesi, Babice e Ivrea, mantenendo sempre alto il ritmo e la voglia di lottare su ogni pallone. Alla fine della giornata, le Viole si sono piazzati in un ottimo undicesimo posto!Una menzione speciale al miglior placcatore del torneo: Pietro Renzi, che non ha mai mollato un centimetro. Bravissimi tutti! Che Bella giornata!!Vi Aspetto al prossimo, meraviglioso, evento!
Capitolo 14 – Memorial Amatori

Capitolo 14 Memorial Amatori Cari amici, oggi finalmente vi porto con me in un viaggio davvero speciale, quello del Memorial Amatori, un torneo che per la nostra società è un vero pezzo di storia. Pensate un po’: siamo arrivati alla trentacinquesima edizione! Il Memorial è durato ben due giorni: sabato si sono sfidati i ragazzi dell’Under 14, mentre la gara del minirugby è esplosa domenica mattina alle 9, quando tantissimi piccoli atleti hanno invaso i campi con sorrisi, grinta e tanta voglia di divertirsi. Ma andiamo a scoprire come sono andate le nostre Under… Guidati dalle bravissime allenatrici Serena e Anna, i nostri mini-atleti dell’Under 6 hanno vissuto una mattinata piena di entusiasmo! Tra percorsi motori, giochi divertenti e qualche vera partita con i coetanei i bimbi hanno corso, riso e scoperto quanto è bello il rugby quando si gioca tutti insieme. Non c’è niente di più emozionante che vedere quei piccoli passi fare i primi placcaggi, i primi passaggi e… le prime mete! Che spettacolo i nostri piccoli-grandi atleti dell’Under 8! Per questo Memorial, si sono presentati con due squadre, rinforzate da alcuni amici di Traversetolo, e guidate dai coach Andrea e Alberto. Che grinta e che crescita hanno dimostrato in campo! Le Viole hanno affrontato alcuni avversari davvero tosti: Lainate, Gispi Prato, Pavia, Bellaria, Cittadella, fino ai quarti contro il Cecina, squadra che alla fine ha vinto il torneo! È stata una giornata lunghissima e calda, ma i nostri ragazzi non si sono mai arresi: hanno lottato con forza, coraggio e concentrazione fino all’ultima azione, conquistando un ottavo posto meritatissimo in una classifica davvero lunga! Migliori in campo per questa domenica: Pietro Citrà, Enea, Matteo e Luca Frediani! Anche l’Under 10 ha partecipato al torneo con due squadre, rinforzate da alcuni giocatori del Traversetolo. Il girone è stato molto impegnativo e le Viole si sono distinte per impegno e concentrazione. In semifinale, hanno affrontato l’Unione Capitolina Rugby in una partita combattutissima, vinta per 1 a 0, che ha permesso ai nostri ragazzi di accedere alla finale per il primo posto. Dopo il terzo tempo, l’Under 10 ha giocato la finale sul campo centrale contro il Gispi Prato. Al termine dei tempi regolamentari il risultato era in parità, ma la partita si è decisa con una Golden Meta a favore degli avversari. Le Viole hanno così conquistato un ottimo secondo posto, conquistando la coppa di casa e dimostrando grande determinazione per tutta la giornata. Tutti i bambini hanno dato il massimo, giocando con grande cuore. Menzioni speciali per la grinta dimostrata a Elia Renzi e Anna Dutto. La nostra Under 12 ha affrontato il Memorial insieme ad alcuni giocatori e nuovi amici del Lecco, formando un’unica squadra compatta e determinata. Durante la giornata hanno sfidato avversari di livello come Livorno, Ternana e Cittadella. È stata una giornata lunga e faticosa, ma tutti i ragazzi hanno dato il massimo fino all’ultima azione, con grande impegno e spirito di squadra. Migliori in campo: Francesco Carini e Gabriel Tene. Cari ragazzi: che emozioni, che partite, e che orgoglio per la nostra società. Siamo fieri di ogni piccolo e grande traguardo raggiunto dai nostri atleti, dai più piccoli dell’Under 6 ai più grandi dell’Under 14 Grazie a tutti i giocatori, allenatori, tifosi, genitori e volontari per aver reso questa edizione un evento indimenticabile. Al prossimo, meraviglioso, Memorial!
Capitolo 13 – Torneo Tenax

Capitolo 12 torneo tenax Cari tifosi, la vostra Viola è tornata per raccontarvi un nuovo bellissimo torneo! Questa domenica tutto il nostro minirugby è stato coinvolto nel Torneo Tenax, organizzato dalla Rugby Parma in via Lago Verde! I nostri Under 8, 10 e 12 hanno invaso i campi dell’impianto Banchini e di via Montanara, portando con sé voglia di giocare, sorrisi e tanta grinta! Andiamo a vedere come sono andate le nostre Under! UNDER 8 – Il miglior torneo della stagione I nostri piccoli-grandi giocatori dell’Under 8 Domenica erano davvero in forma e hanno dato spettacolo in ogni partita. Alla fine del torneo si sono conquistati un ottimo settimo posto, affrontando tante squadre agguerrite tra cui CUS Pavia, Rugby Parma, Lyons Piacenza, Mogliano (che ha poi vinto il torneo) e Valsugana. Le partite più belle? Quella contro Pavese per il secondo posto nel girone (emozionante fino all’ultimo secondo) e quella eroica contro Mogliano, dove i nostri ragazzi hanno giocato con un coraggio spettacolare! In campo si è visto il vero spirito di squadra: nessuno si è tirato indietro e tutti i bambini nel corso del torneo hanno segnato almeno una meta. Gli allenatori mi hanno detto che questo è stato il torneo più soddisfacente della stagione finora: i piccoli atleti avevano l’atteggiamento e la concentrazione giusta e questo gli ha permesso di dimostrare tutte le loro capacità e i loro miglioramenti. Premi speciali: migliore in campo Steven Paterlini per le sue mete e i placcaggi da campione. Velocissimi e tantissime mete per Pietro Citrà, Matteo Cottafavi e Pietro Domenicucci. Premio alla lotta su ogni pallone per Mattia Panni, che ha dimostrato grande coraggio. Premio per Arjon per i duri attacchi alla difesa avversaria. Premio fair play ad Enea. Miglior meta della giornata per Leo Kadid contro Piacenza. UNDER 10 – Un bel torneo e tante nuove cose imparate Anche la nostra Under 10 ha vissuto una bellissima giornata: i nostri atleti hanno vinto tutte le partite dei primi due gironi, mantenendo un ottimo gioco anche contro squadre solide e ben preparate che non avevano mai incontrato. In semifinale hanno affrontato i campioni in carica del Mogliano, cadendo di poco in una partita durissima ma davvero emozionante. Le Viole comunque non si sono arrese e hanno lottato fino all’ultimo nella finale per il terzo e quarto posto contro Valsugana, persa di una sola meta, piazzandosi comunque in un meritato quarto posto. In questa giornata tutti hanno dato il massimo: nessuno si è risparmiato e ogni singolo giocatore ha dato tutto quello che aveva per la squadra. I nostri bambini hanno imparato nuove cose e dimostrato grande maturità in campo. Premi speciali: premio alla resistenza per Leonardo Panni e Edoardo Melli, che hanno giocato e lottato nonostante gli infortuni. Migliore in campo Anna Dutto, un vero esempio di coraggio. Menzione ad Elia Renzi per la presenza in ogni punto d’incontro come mediano. UNDER 12 – Nuove sfide e nuovi arrivi in squadra La nostra Under 12 ha partecipato con una squadra mista, unendo le forze con i ragazzi della Rugby Parma, dei Mosquito Rugby e del Traversetolo: un bellissimo esempio di collaborazione e spirito sportivo! Hanno affrontato squadre toste e ben strutturate come Superba Genova, Paese e Noceto, e tra le sfide più emozionanti c’è stato senza dubbio il derby contro Noceto, pareggiato con un grande attacco e una difesa solidissima! I nostri ragazzi hanno portato in campo un gran bel gioco e anche i nuovi atleti hanno dimostrato grande coraggio e voglia di mettersi alla prova. Da segnalare un momento speciale: la prima partita di Arianny, nuova atleta e sorella del nostro Steven (Under 8). Benvenuta!! Migliore in campo: il capitano Guido De Vincenzi. Cari amici, è stata proprio una bella giornata e son davvero contenta che i nostri atleti si siano misurati con squadre nuove che gli hanno permesso di imparare tante cose nuove! Anche questo weekend si è concluso… ma a maggio ci ritroveremo con L’EVENTO DELL’ANNO PER LA FAMIGLIA DELLE VIOLE! Non vedo l’oraaaa!!!
Capitolo 12 – Colla de Sensi

Capitolo 12 COLLA DE SENSI La vostra Viola è tornata per raccontarvi il Torneo Colla de Sensi di Noceto! Questo weekend, la nostra squadra delle Viole ha partecipato al classico torneo di rugby che affrontiamo ogni anno: il Colla de Sensi di Noceto! Un evento che ha visto in campo tante squadre, ma soprattutto tante emozioni per i nostri piccoli rugbisti delle categorie Under 8, 10 e 12. L’Under 8 ha davvero dato il massimo, affrontando un girone iniziale impegnativo contro squadre come Noceto, Lecco, Superba Genova e Brixia. Il lavoro degli ultimi 6 mesi ha finalmente dato tutti i suoi frutti e si è visto in campo! I ragazzi hanno giocato con grande determinazione e, anche se alla fine è forse mancato un pochino di spirito di gruppo, sono stati protagonisti di bellissime azioni. La partita più bella è stata sicuramente quella contro Noceto, che è finita 6 a 1 per le Viole, con mete segnate da Steven, Kado e Domenicucci. Non solo grandi giocate, ma anche tanto impegno da parte di tutti! I migliori giocatori del torneo sono stati Steven e Kado, ma anche Domenicucci e Flavia sono stati premiati con un premio alla loro grinta, e a Enea è andato il premio Fair Play per la sua disciplina in campo. La vera sorpresa è stato proprio l’arrivo di Flavia, una bambina del Cagliari Rugby, che si è unita alla squadra delle Viole per giocare insieme e divertirsi. Grande giornata per i nostri piccoli atleti che si portano a casa grandi soddisfazioni! L’Under 10 ha affrontato il torneo con una determinazione incredibile! Al mattino, i nostri ragazzi si sono sfidati nei gironi contro Viadana, Livorno, Superba Genova e Gossolengo, dando vita a partite di grande intensità. La vera prova è arrivata in semifinale contro il CUS Milano, una sfida che i nostri ragazzi hanno vinto grazie a una concentrazione e a una lucidità straordinarie. Questo ha permesso loro di arrivare alla finale per il primo e secondo posto allo stadio Nando Capra, dove, dopo il terzo tempo, hanno affrontato i fortissimi ragazzi del Gispi Prato. La difesa dell’Under 10 è stata decisiva e i nostri atleti sono riusciti a subire pochissime mete nel corso del torneo. Alla fine della giornata, i nostri ragazzi sono stati premiati con la Coppa del primo posto vincendo il torneo! Il Man of the Match è stato Giuseppe Zambito, ma in realtà tutti i ragazzi hanno dato il massimo per la squadra, dimostrando ancora una volta l’importanza del lavoro di gruppo. Premio alla grinta di Anna Dutto e tra i “piccoli” premio al coraggio di Hector Tene L’Under 12, insieme ad alcuni atleti della Rugby Parma, ha affrontato un torneo impegnativo, ma con grande spirito di squadra. Purtroppo, durante il torneo, Leonardo Trabacchi ha subito un infortunio e ha dovuto abbandonare la competizione, ma i suoi compagni hanno continuato a lottare per lui. I ragazzi hanno giocato contro Noceto, Gossolengo, Traversetolo e Brixia, dimostrando grande determinazione in ogni partita. La finale contro l’Aquila è stata una sfida molto combattuta, ma i nostri ragazzi hanno dato tutto quello che avevano, dimostrando tutte le loro capacità e la loro crescita. Il miglior giocatore del torneo è stato Gabriel Tene, che si è distinto per la sua difesa solida e i suoi placcaggi decisivi, ma tutta la squadra ha mostrato un grande impegno in campo. Bravissimi ragazzi, sono orgogliosa di voi! Non vedo l’ora di raccontarvi il prossimo torneo! A prestooo
Capitolo 11 – Torneo Quintivalla

Capitolo 11 Torneo Quintivalla Cari tifosi la vostra Viola oggi vi racconterà di una giornata speciale che i nostri piccoli atleti delle Viole hanno vissuto il 23 marzo a Colorno, in occasione del Torneo Quintavalla! È stato il primo torneo della stagione, e che emozioni! Le squadre Under 8, Under 10 e Under 12 delle Viole hanno affrontato tantissime sfide e per la prima volta in questa stagione hanno gareggiato in un grande torneo, con tantissime squadre che venivano da diverse regioni d’Italia. Insomma, un’occasione davvero unica per fare nuove amicizie e imparare tantissimo! Dopo giorni di pioggia, il campo si era trasformato in un’enorme pozza di fango! Ma niente paura! I nostri atleti delle Viole sono comunque scesi in campo con grinta e determinazione, pronti a dare il massimo. I bambini si sono divertiti a giocare tante partite, contro squadre fortissime come Viadana, Colorno, Rovato, Cecina, Bellaria, Recco e Reno, ma non si sono mai dati per vinti! Le categorie Under 8, 10 e 12 hanno messo in mostra non solo le loro abilità tecniche, ma anche il vero spirito del rugby: gioco di squadra, rispetto per gli avversari e tanta voglia di divertirsi! Tutte le Under hanno portato in campo un ottimo gioco: placcaggi, avanzamento, sostegno e velocità. Per l’Under 8 Leo Kadid si aggiudica il premio come uomo partita, miglior meta per Steven e migliori placcatori Cottafavi e Panni. In Under 12 viene premiato Francesco Carini come migliore in campo. Per l’Under 10 Oscar Cattaneo miglior giocatore e migliori mete per Giovanni Dell’acqua. Nonostante le numerose sfide, tutte le categorie delle Viole alla fine del torneo si sono piazzate entro i primi 10 posti della classifica! Un risultato davvero fantastico che dimostra quanto impegno e concentrazione abbiano messo in ogni partita. Ogni squadra ha dato il massimo, mantenendo sempre alta la grinta e l’impegno! Dopo il terzo tempo anche il pomeriggio è stato emozionante, perché gli atleti delle Viole si sono fermati per vedere la finale Under 10, che ha visto sfidarsi proprio Le Viole contro il Reno. È stata una partita incredibilmente combattuta, terminata in parità dopo il tempo regolamentare. La sfida è andata ai tempi supplementari, dove alla fine il Reno ha vinto grazie alla golden meta e le Viole hanno conquistato la coppa del secondo posto. Il nostro racconto di questo primo torneo si è concluso… ma tanti altri bellissimi impegni ci aspettano! Non preoccupatevi, la vostra Viola vi racconterà tutto!!! A prestoo
Capitolo 10 Roma

Capitolo 10 ROMA Ciao amici la vostra Viola finalmente è tornata per raccontarvi la trasferta più attesa dell’anno! Sabato mattina all’alba staff, genitori e atleti si sono ritrovati a Moletolo pronti per salire sul pullman diretto a Roma. Un viaggio lungo, ma che non ci ha spaventato, perché l’idea di passare un weekend tutti insieme ci riempiva di felicità e adrenalina! Dopo qualche ora di viaggio è arrivato il momento di una sosta per sgranchirsi le gambe. Le Viole hanno organizzato un bellissimo pranzo al sacco in cui ogni bambino aveva portato qualcosa da casa: salame, pizza, torte e tantissime bibite. Mentre mangiavano i nostri piccoli atleti hanno anche scaricato le prime energie divertendosi nell’area giochi. Terminata la pausa pranzo, siamo saliti di nuovo sul pullman per dirigerci direttamente allo stadio Olimpico: il cuore del rugby italiano! Che emozione entrare allo stadio per vedere una partita della nazionale dal vivo! Per l’ultimo turno del Sei Nazioni l’Italia si è battuta contro l’Irlanda, e nonostante la sconfitta di poco, è stata una partita mozzafiato, piena di azioni bellissime, mete e placcaggi spettacolari. I nostri ragazzi hanno cantato e tifato con tutto il fiato che avevano! Alla fine della partita alcuni di loro hanno anche ricevuto qualche regalo dai tifosi irlandesi!!! Dopo il match, siamo andati in hotel per una doccia rinfrescante prima della cena. La serata è stata davvero speciale: ci siamo diretti tutti insieme alla Clubhouse della Capitolina, dove ci aspettava una cena con pizza no limits! Pizza di tutti i tipi, per tutti i gusti!! Quando la cena è finita, eravamo tutti davvero stanchi ma felici, e così, dopo una giornata lunga e intensa, tutti si sono sistemati nelle stanze per dormire da soli, pronti a ricaricare le energie per un’altra giornata di rugby! Domenica mattina sveglia presto! Dopo una ricca colazione in hotel siamo partiti per una mattinata di partite che ci ha visti protagonisti in due appuntamenti incredibili. L’Under 14 ha partecipato a un torneo alla Capitolina mentre il minirugby ha preso parte a un fantastico festival alla Rugby Roma, dove i nostri atleti hanno sfidato diverse squadre della zona. Ogni bambino, dai più grandi ai più piccoli, ha avuto la possibilità di fare nuove amicizie e divertirsi giocando insieme a nuovi avversari. Concluse le partite (sotto un’improvvisa pioggia) ci siamo goduti un ottimo terzo tempo prima di risalire sul pullman per tornare a casa. Questo weekend è stato davvero speciale, un mix di sport, divertimento, emozioni e nuove esperienze che, sono sicura, hanno fatto crescere ciascuno dei bambini presenti. Sarà un ricordo che conserveremo a lungo! La vostra Viola ora vi saluta, ma vi aspetta prestissimo con il prossimo numero… per l’inizio dei tornei!!!
Capitolo 9 Festival Moletolo

Capitolo 9 festival mOLETOLO Cari amici e tifosi la vostra Viola è tornata per raccontarvi… il super festival di minirugby alla Cittadella del Rugby di Moletolo! Siete pronti? È stata una serata davvero speciale! Venerdì i campi della Cittadella del Rugby di Moletolo sono stati invasi da tantissimi piccoli campioni pronti a giocare e divertirsi. Le nostre squadre di Under 8, Under 10 e Under 12 si sono incontrate in un festival di minirugby che le ha viste sfidare le formazioni di Lyons Piacenza, Rugby Parma, Colorno e, solo per l’Under 12, anche Noceto! 🏉 Come ben sapete di solito i tornei di rugby si giocano di sabato e domenica, ma questa volta è stato tutto un po’ speciale! Per far vivere ai bambini una giornata davvero indimenticabile, l’evento è stato anticipato al venerdì sera! In questo modo, tutti insieme sono potuti andare a vedere allo stadio Lanfranchi la partita delle Zebre Rugby. Che emozione! E non è finita qui! I bambini hanno anche avuto l’onore di fare il corridoio d’ingresso per i giocatori delle Zebre e dei Dragons, un momento che ha fatto sentire tutti un po’ più “grandi”! Sono sicura che tutti i nostri piccoli atleti porteranno nel cuore questo bellissimo ricordo. Ma c’è di più: Le Zebre hanno vinto! È stata una partita emozionante con un risultato fantastico che ha fatto esultare tutti i tifosi, piccoli e grandi! Per quanto riguarda il festival sul campo della Cittadella, i nostri giovani atleti hanno mostrato davvero ottimi risultati nelle partite! Hanno messo in campo un’ottima difesa, che ha mostrato i progressi fatti negli allenamenti, bloccando con forza gli attacchi avversari. E non solo: anche l’attacco è stato strepitoso! Grinta, coraggio, miglioramenti e impegno! Gli allenatori delle nostre categorie non possono che essere soddisfatti! Ogni partita è stata una grande occasione per migliorare, e tutti hanno dimostrato un grande impegno. È stato un vero piacere vedere come ogni singolo piccolo rugbista stia crescendo, partita dopo partita! È stata una giornata piena di emozioni, impegno e divertimento, e la vostra Viola è fiera di avervi raccontato questi momenti magici.! Alla prossima, piccoli campioni! Un saluto dalla vostra reporter Viola… ci si rivede con il prossimo numero, prontissimi per la grande trasferta!!!
Capitolo 7 – Parma

Capitolo 7PARMA mOLETOLO Cari amici e tifosi… finalmente sono tornata!!! Vi era mancata la vostra reporter Viola? Voi mi siete mancati moltissimo!!! Dopo una meritata pausa invernale i nostri atleti si sono finalmente rimessi in moto tornando sui campi per le prime attesissime partite di questo 2025! Io come sempre li ho seguiti per portare il mio tifo e per potervi raccontare ogni cosa… andiamo a scoprire insieme com’è andata! I primi a scaldare i motori sono stati i bambini delle Under 8 e 10 ospitate in Via Lago Verde per un festival in casa della rugby Parma. Entrambe le under hanno sfidato Lyons Piacenza, Guastalla, Formigine, Colorno e rugby Parma: posso già svelarvi che per entrambe le squadre è stata una mattinata divertente e piena di soddisfazioni sportive in cui i nostri bambini hanno dimostrato tutta la loro voglia di tornare finalmente a giocare insieme! Gli allenatori dell’Under 8 mi hanno confidato i loro commenti a caldo dopo la partita: gli atleti hanno dimostrato un’ottima tenuta del muro difensivo accompagnata da un attacco ed un sostegno altrettanto efficaci. Resta ancora un pochino di esercizio da fare sul placcaggio… forza ragazzi, il vostro duro lavoro sta mostrando i suoi frutti! Premio alla grinta di Citrà, Panni e Paterlini. Miglior placcatore Leonardo Kadid e miglior realizzatore Enea. Miglior giocatore in campo per Pietro Domenicucci, migliore azione per Arjon ed in ultimo premio alla furbizia per Arpino! Complimenti a tutti ragazzi!!! Ottima performance anche per la nostra Under 10 che ha portato in campo grinta e tantissimi miglioramenti rugbistici. È sempre bello vedere i nostri atleti crescere e migliorare mese dopo mese. Migliori giocatori in campo: Anna Dutto, Tommaso Orlandini ed Elia Renzi. Facciamo un piccolo salto in avanti nel tempo e concentriamoci ora sui nostri grandi Under 12 che hanno riaperto le porte di Moletolo con un bellissimo festival casalingo. Per questa prima partita le Viole hanno ospitato Viadana, Rugby Parma e Noceto. Le partite sono state davvero emozionanti ed i nostri atleti hanno collezionato grandi soddisfazioni vincendo la maggior parte degli scontri affrontati. Miglior giocatore in campo: Pietro Renzi. Complimenti!! Cari tifosi, questi primi impegni si sono conclusi… ma sono solo i primi della lunga serie di festival e tornei che ci accompagneranno fino alla fine della stagione!!! Non vedo l’ora di tornare sui campi per i prossimi appuntamenti insieme a voi… a prestissimooo!!!
Capitolo 6 Moletolo Sorbolo

Capitolo 6SORBOLOMOLETOLO Cari amici in questo episodio la vostra Viola vi racconterà gli avvenimenti del weekend appena trascorso. Dovete sapere che è stato l’ultimo weekend di impegni rugbistici prima della meritata pausa natalizia. Andiamo a vedere come le nostre Viole hanno concluso questo primo periodo di festival e partite amichevoli. Il weekend è iniziato sabato pomeriggio a Moletolo dove l’Under 12 ha disputato un intenso festival casalingo. In questa occasione i nostri ragazzi hanno schierato un’unica formazione insieme ai giocatori del rugby Noceto ed hanno sfidato Carpi, Modena e le ragazze della selezione regionale femminile. Devo prima di tutto dirvi che è stato davvero bello vedere così tante donne scendere in campo e battersi in questo bellissimo sport che a volte viene (ingiustamente) considerato uno sport “da maschi”. Brave ragazze!!! Per quanto riguarda i nostri atleti gli allenatori segnalano un’ottima prestazione da parte di tutti i presenti. Buon ritmo, buona aggressività e una visione di gioco che migliora di partita in partita. Miglior placcatore della giornata: Pietro Renzi. Complimenti ragazzi!!! Conclusa la faticosa giornata di sabato scopriamo com’è andata domenica sui campi di Sorbolo. La mattinata è iniziata come al solito con una bruttissima nebbia che però durante il riscaldamento dei nostri ragazzi ha lasciato il posto ad un bellissimo sole che reso la mattinata davvero piacevole per gli atleti e per tutti i tifosi presenti. La nostra Under 8, accompagnata da Andrea ed Alberto, ha davvero chiuso l’anno in bellezza: grande giornata per i nostri piccoli atleti che hanno collezionato ben 5 vittorie su 6 partite giocate!!! La squadra è stata guidata in attacco da un ispiratissimo Pietro Citrà mentre Steven Paterlini con la sua aggressività si è occupato di aiutare a mantenere salda la difesa. Vittoria quindi contro le squadre di Colorno, Modena e Carpi. Unica sconfitta contro i durissimi giocatori del Cecina rugby davanti ai quali le nostre Viole hanno comunque lottato come leoni. Per le performances in attacco e in difesa Citrà e Paterlini si aggiudicano il premio come migliori giocatori della giornata. Premi al coraggio per Matteo Cottafavi e Arjon Rexhepi. Voglio però sottolineare la bellissima prestazione messa in atto da tutta la squadra: è stato davvero bello vedere come tutti questi piccoli atleti sono cresciuti e migliorati, trovando coraggio, fiducia e un gioco sempre più sicuro. Non vedo l’ora di vedere cosa combineranno nel 2025. Concludiamo con la nostra Under 10 che domenica ha presentato un’unica squadra pronta a sfidare Modena, Carpi, Colorno e Cecina.I nostri ragazzi hanno vinto tutte le partite, riuscendo a concludere la mattinata imbattuti. Le azioni portate in campo sono state bellissime: finalmente ho visto piccoli mediani e numeri 10 che passavano la palla per costruire azioni sempre più complesse. Bravi ragazzi è sempre bello vedervi crescere e divertirvi mentre praticate il vostro sport!!! Rebecca Zavaroni e Giovanni dell’Acqua hanno giocato le loro migliori partite della stagione aggiudicandosi quindi il premio di migliori giocatori in campo. Ottima difesa e grandi placcaggi da parte di due giocatori solitamente offensivi: Edoardo Melli e Tommaso Orlandini. Premio come miglior mediano ad Elia Renzi per i suoi passaggi e premio ad Anna Dutto per tutti i palloni rubati in difesa. Cari lettori, è arrivato il momento di salutarci. Non vedo l’ora di tornare a raccontarvi le imprese dei nostri piccoli atleti. Per farlo però dovremo attendere il 2025!!! Per il momento vi auguro un buon riposo e delle buone feste…ci rivediamo nel nuovo anno, più carichi che mai! Ciaooooooo